PUGLIA FOR ALL: LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI
A BARI DUE GIORNI DI SEMINARI SUL TURISMO ACCESSIBILE
Lunedì 14 e martedì 15 dicembre 2015 si tiene a Bari presso la Fiera del Levante, nella sala conferenze del Cineporto di Puglia (Padiglione 180), la due giorni di attività, incontri e seminari dedicati aI Turismo Accessibile. I seminari sono promossi dall'ARET Pugliapromozione, nell'ambito del progetto Puglia For All, il progetto sull'accessibilità culturale e turistica della Puglia che si svolge in attuazione degli obiettivi strategici dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia.
I lavori sono rivolti in particolare agli imprenditori e agli operatori delle strutture ricettive, ai ristoratori, alle guide e agli accompagnatori turistici, agli addetti degli uffici di informazione e accoglienza turistica e delle pro loco, a tecnici e volontari impegnati nelle organizzazioni di promozione sociale. La partecipazione è libera e gratuita. Di seguito i moduli previsti.
Ospitalità per tutti – 14 dicembre
Si approfondiscono mercato, strategia e strumenti per creare un’ospitalità accessibile. Si discute su come comunicare l’accessibilità, sostenere la comunicazione positiva, sapersi relazionare con i disabili e con le diverse forme di disabilità. Si presentano inoltre risultati e opportunità del progetto Puglia for All.
Registrazione: ore 10.00 - Apertura lavori: ore 10.15 - Pausa pranzo: ore 13.30 - Chiusura lavori: ore 18.00
Ristorazione per tutti – 15 dicembre
Un modulo dedicato alla ristorazione ponendo al centro del dibattito il tema sulle varie “mancinità” a tavola, approfondendo le esigenze di quanti devono o scelgono di mangiare differente, a causa di intolleranze alimentari o per scelte filosofico-religiose.
Registrazione: ore 10.00 - Apertura lavori: ore 10.15 - Chiusura lavori: ore 14.00
Bellezza per tutti – 15 dicembre
Un modulo dedicato alla presentazione e condivisione di progetti e buone prassi sviluppate in Puglia da enti, imprese, associazioni, rendendo accessibile a tutti la scoperta di beni e itinerari culturali.
Registrazione: ore 14.30 - Apertura lavori: ore 15.00 - Chiusura lavori: ore 18.00