PORTO CESAREO: MULTA E SEQUESTRO DI CORALLO ROSSO
Una delicatissima ed impegnativa operazione di polizia marittima si è conclusa nella mattinata di ieri nell’ area marina protetta Porto Cesareo. Dopo diversi giorni di appostamenti e monitoraggi i militari della Guardia Costiera dell'Ufficio Locale Marittimo di Torre Cesarea guidati dal Luogotenente Antonio Cipriano Trisolini, hanno portato a conclusione un altra importante azione di repressione della pesca di frodo.
In questo caso i malfattori erano subacquei professionisti a pesca del pregiatissimo corallo rosso, noto al mondo scientifico con il nome di “CoralliumRubrum”. Questa specie di corallo vive a profondità elevate, non si trova infatti a meno di 50m e raramente forma grandi banchi, pazientemente ricercati dai pescatori subacquei che spesso scandagliano per lunghi periodi i fondali marini prima di sfruttare il sito.
Ed è proprio questo quello che facevano questi pescatori di frodo che da tempo avevano scelto la darsena di torre lapillo nella area marina protetta di Porto Cesareo come punto di partenza e rientro per le proprie battute di pesca. Ma ieri mattina i militari, ormai conoscitori di ogni loro movimento, hanno fermato i subacquei con ancora il bottino, costituito da circa mezzo kg di corallo e multati per pesca illegale con conseguente sequestro dell'attrezzatura e del pescato.
Fondamentale per la migliore riuscita dell'operazione di polizia marittima si è rivelato il supporto del sistema di video sorveglianza che l’Area ha realizzato nell'ambito del PON sicurezza le torri fortificate vedette della legalità. Potenti telecamere e sistemi radar monitorano la costa h24 ed i terminali video presso l'Ufficio Locale Marittimo consentano ai militari di gestire le video camere e registrare tutti i movimenti. Il sistema di videosorveglianza è quasi ultimato ed il 4 giugno prossimo sarà presentato al pubblico ed alle forze di polizia che potranno adesso contare su un potentissimo supporto.
Gallipoli, 1 giugno 2015
Capitaneria di Porto - Guardia Costiera Gallipoli